La guida di Laura & Duccio

Laura
La guida di Laura & Duccio

eccellente lista di vini

eccellente enoteca con vista stupenda su Ponte vecchio
39 当地人推荐
Signorvino
46/R 48/R Via de' Bardi
39 当地人推荐
eccellente enoteca con vista stupenda su Ponte vecchio
ottimo aperitivo accompagnato da abbondanti "taglieri"(salumi formaggi toscani e bruschette.
63 当地人推荐
il Santo Vino
46r Borgo Tegolaio
63 当地人推荐
ottimo aperitivo accompagnato da abbondanti "taglieri"(salumi formaggi toscani e bruschette.

Offerta gastronomica

ottima pizza i e non solo
una delle migliori bistecche di Firenze!
26 当地人推荐
Pandemonio di Casa Brogi
50R Via del Leone
26 当地人推荐
una delle migliori bistecche di Firenze!
tipica trattoria fiorentina non turistica.
10 当地人推荐
Trattoria Giovanni
38 Rosso Via Sant'Agostino
10 当地人推荐
tipica trattoria fiorentina non turistica.
trattoria molto famosa tra i fiorentini...una delle mie preferite
118 当地人推荐
I’Brindellone
10 Piazza Piattellina
118 当地人推荐
trattoria molto famosa tra i fiorentini...una delle mie preferite
trippa e lampredotto eccellenti accompagnati da ottimi vini
72 当地人推荐
Osteria Tripperia Il Magazzino
2 Piazza della Passera
72 当地人推荐
trippa e lampredotto eccellenti accompagnati da ottimi vini
Porta Romana • Pizza e Grill
17e Via Senese
12 当地人推荐
la mia pizza preferita!!!!
132 当地人推荐
O Munaciello
31r Via Maffia
132 当地人推荐
la mia pizza preferita!!!!
ottimo gelato in una delle piazze più autentiche di Firenze
39 当地人推荐
DONDURMACI Gelateria Della Passera
15 Via Toscanella
39 当地人推荐
ottimo gelato in una delle piazze più autentiche di Firenze
ottimo caffè, colazione ed anche brunch la domenica
56 当地人推荐
Ditta Artigianale
5/R Via dello Sprone
56 当地人推荐
ottimo caffè, colazione ed anche brunch la domenica

Visite turistiche

chiamarlo Ponte è riduttivo, uno dei simboli di Firenze
1339 当地人推荐
维琪奥桥
Ponte Vecchio
1339 当地人推荐
chiamarlo Ponte è riduttivo, uno dei simboli di Firenze
imperdibile....chi viene a Firenze non può perdere questa visita.
1671 当地人推荐
乌菲兹美术馆
6 Piazzale degli Uffizi
1671 当地人推荐
imperdibile....chi viene a Firenze non può perdere questa visita.
il cuore di Firenze
69 当地人推荐
Cathedral of Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo
69 当地人推荐
il cuore di Firenze
una delle più belle viste panoramiche del mondo.....imperdibile
1543 当地人推荐
米开朗琪罗广场
Piazzale Michelangelo
1543 当地人推荐
una delle più belle viste panoramiche del mondo.....imperdibile
uno dei monumenti più belli anche se non molto conosciuto....per veri intenditori
114 当地人推荐
布兰卡契小堂
14 Piazza del Carmine
114 当地人推荐
uno dei monumenti più belli anche se non molto conosciuto....per veri intenditori

Le Guide ai Quartieri

ll quartiere fiorentino per eccellenza....il più autentico. rappresenta l’anima della Firenze popolare, quella dove vive ancora il cuore pulsante dell’artigianato artistico fiorentino. E' composto da SanFrediano,Santo Spirito e San Niccolò è il centro dei Fiorentini...passeggiate, gironzolate per sentirvi anche voi dei fiorentini.
37 当地人推荐
奥特拉诺区
37 当地人推荐
ll quartiere fiorentino per eccellenza....il più autentico. rappresenta l’anima della Firenze popolare, quella dove vive ancora il cuore pulsante dell’artigianato artistico fiorentino. E' composto da SanFrediano,Santo Spirito e San Niccolò è il centro dei Fiorentini...passeggiate, gironzolate per sentirvi anche voi dei fiorentini.

botteghe artigiane

Non è certo un segreto che Firenze debba la sua grandezza ad abili uomini d’arte, di cultura, di commercio. Tra questi ultimi, hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo della città piccoli ma abilissimi bottegai. È a loro che vogliamo dedicare questo tour tra le botteghe storiche di Firenze ancora oggi in attività grazie alla passione per l'artigianato tradizionale che si è tramandata di padre in figlio (o di frate in frate!).
Ritenuta essere la farmacia più antica d’Europa, l’Officina del profumo di Santa Maria Novella rappresenta il patrimonio storico artistico della città quasi al pari degli Uffizi. Aperta al pubblico dal 1612, l’officina farmaceutica è situata nell’omonimo complesso convenutale dove già nel 1300 i frati domenicani -­ giunti a Firenze nel Duecento a sostegno delle folle di miserabili giunti in città attratti dallo sviluppo economico - producevano lozioni, farmaci e profumi. Gli interni, caratterizzati da pareti riccamente affrescate e arredi originali risalenti a varie epoche, conferiscono all’officina un’atmosfera magica.
246 当地人推荐
圣玛利亚诺维拉香药制剂店
16 Via della Scala
246 当地人推荐
Ritenuta essere la farmacia più antica d’Europa, l’Officina del profumo di Santa Maria Novella rappresenta il patrimonio storico artistico della città quasi al pari degli Uffizi. Aperta al pubblico dal 1612, l’officina farmaceutica è situata nell’omonimo complesso convenutale dove già nel 1300 i frati domenicani -­ giunti a Firenze nel Duecento a sostegno delle folle di miserabili giunti in città attratti dallo sviluppo economico - producevano lozioni, farmaci e profumi. Gli interni, caratterizzati da pareti riccamente affrescate e arredi originali risalenti a varie epoche, conferiscono all’officina un’atmosfera magica.
Scatole antiche e cornici in legno tradizionali sono solo alcuni dei manufatti tipici della tradizione artigianale fiorentina che potete trovare al The Blue Shop. Fondata da Giovanni Baccani nel 1903 la bottega artigiana è stata tramandata di padre in figlio per quattro generazioni. Ancora oggi il negozio conserva l'arredamento originale. Con la sua boiserie in stile rinascimentale decorata da esaltanti motti latini in caratteri dorati, la bottega costituisce un documento estetico e culturale del periodo. Una curiosità? The Blue Shop prende il nome dai panni blu usati tradizionalmente nella bottega per rivestire i pannelli della boiserie.
Giovanni Baccani -The Blue Shop
22 rosso Borgo Ognissanti
Scatole antiche e cornici in legno tradizionali sono solo alcuni dei manufatti tipici della tradizione artigianale fiorentina che potete trovare al The Blue Shop. Fondata da Giovanni Baccani nel 1903 la bottega artigiana è stata tramandata di padre in figlio per quattro generazioni. Ancora oggi il negozio conserva l'arredamento originale. Con la sua boiserie in stile rinascimentale decorata da esaltanti motti latini in caratteri dorati, la bottega costituisce un documento estetico e culturale del periodo. Una curiosità? The Blue Shop prende il nome dai panni blu usati tradizionalmente nella bottega per rivestire i pannelli della boiserie.
Se nel Duecento i frati domenicani giunti a Firenze si stabilirono a Santa Maria Novella, l’ordine dei francescani si sistemò a est della città, nella zona dove erano insediate le botteghe dei tintori e dei conciapelli, e dove sorse la chiesa di Santa Croce. A distanza di 700 anni, dopo la II Guerra Mondiale, i francescani di Santa Croce insieme alle famiglie di artigiani fiorentini Gori e Casini fondarono la Scuola del Cuoio con l’obiettivo di dare agli orfani di guerra le competenze per imparare un mestiere – quello di conciatori – con cui guadagnarsi da vivere. Nel corso del tempo la scuola è diventata una vera istituzione per la città ed è ancora oggi uno dei principali punti di riferimento per l’artigianato fiorentino.
30 当地人推荐
Scuola del Cuoio
5/R Via S. Giuseppe
30 当地人推荐
Se nel Duecento i frati domenicani giunti a Firenze si stabilirono a Santa Maria Novella, l’ordine dei francescani si sistemò a est della città, nella zona dove erano insediate le botteghe dei tintori e dei conciapelli, e dove sorse la chiesa di Santa Croce. A distanza di 700 anni, dopo la II Guerra Mondiale, i francescani di Santa Croce insieme alle famiglie di artigiani fiorentini Gori e Casini fondarono la Scuola del Cuoio con l’obiettivo di dare agli orfani di guerra le competenze per imparare un mestiere – quello di conciatori – con cui guadagnarsi da vivere. Nel corso del tempo la scuola è diventata una vera istituzione per la città ed è ancora oggi uno dei principali punti di riferimento per l’artigianato fiorentino.
Giulio Giannini e Figlio
36R Piazza de' Pitti
Una realtà piccola e famigliare (sebbene un po’ più giovane) anche quella della Legatoria Cozzi. Fondata nel 1908 fa Alberto Cozzi l’attività di famiglia è stata tramandata di generazione in generazione come da tradizione. Ancora oggi realizza rilegature di libri fatte a mano, dorature e incisioni realizzate con gli strumenti del mestiere ereditati dal nonno.
Alberto Cozzi
35 r Via del Parione
Una realtà piccola e famigliare (sebbene un po’ più giovane) anche quella della Legatoria Cozzi. Fondata nel 1908 fa Alberto Cozzi l’attività di famiglia è stata tramandata di generazione in generazione come da tradizione. Ancora oggi realizza rilegature di libri fatte a mano, dorature e incisioni realizzate con gli strumenti del mestiere ereditati dal nonno.
Luogo di ritrovo e confronto per gli artisti di passaggio da Firenze, Rigacci è un negozio di belle arti dove i pittori possono trovare tele per la pittura, vernici e attrezzi del mestiere. Gli interni della bottega di Via Servi, che un tempo ospitava anche un laboratorio, sono stati decorati dagli amici pittori che negli anni hanno fatto di questo luogo un punto di riferimento.
8 当地人推荐
Rigacci
71 Via dei Servi
8 当地人推荐
Luogo di ritrovo e confronto per gli artisti di passaggio da Firenze, Rigacci è un negozio di belle arti dove i pittori possono trovare tele per la pittura, vernici e attrezzi del mestiere. Gli interni della bottega di Via Servi, che un tempo ospitava anche un laboratorio, sono stati decorati dagli amici pittori che negli anni hanno fatto di questo luogo un punto di riferimento.
spiccano i celebri bijoux in resina di Giuggù, firmati da Angela Caputi e apprezzati in tutto il mondo: da collane e bracciali con le classiche boule a forme più costruite e geometriche, sino agli orecchini, rigorosamente a clip.
11 当地人推荐
ANGELA CAPUTI Giuggiù
58r Via Santo Spirito
11 当地人推荐
spiccano i celebri bijoux in resina di Giuggù, firmati da Angela Caputi e apprezzati in tutto il mondo: da collane e bracciali con le classiche boule a forme più costruite e geometriche, sino agli orecchini, rigorosamente a clip.
Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino si può assistere anche all’antica soffiatura del vetro Il laboratorio è specializzato nella produzione di articoli da tavola e per la decorazione di interni e nel restauro di oggetti di vetro e cristallo
Moleria Locchi
10 Via Domenico Burchiello
Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino si può assistere anche all’antica soffiatura del vetro Il laboratorio è specializzato nella produzione di articoli da tavola e per la decorazione di interni e nel restauro di oggetti di vetro e cristallo